Agosto tra stelle, tradizione e sapori: vivi la Valle Vitulanese

Agosto è il mese che più di tutti invita a rallentare, respirare a pieni polmoni e lasciarsi sorprendere dalla bellezza autentica della natura e delle tradizioni. Nella suggestiva cornice del Monte Camposauro e della Valle Vitulanese, ogni giornata diventa un’occasione speciale per ritrovare il contatto con la terra, con i ritmi lenti e con il piacere di stare bene.

10 agosto – Trekking sotto le stelle

L’estate raggiunge il suo culmine nella magica notte di San Lorenzo. Il 10 agosto, ci incammineremo tra i sentieri silenziosi del Camposauro, guidati dalla luce delle stelle e dalla voglia di scoprire il lato più intimo della montagna. Il trekking notturno è un’esperienza che emoziona: camminare avvolti dalla frescura serale, con gli occhi rivolti al cielo in attesa di una stella cadente da cui esprimere un desiderio.

Un momento perfetto per chi cerca un’esperienza diversa, da condividere in coppia, in famiglia o tra amici.

15 agosto – Ferragosto tra gusto e natura

Il cuore dell’estate si celebra con il Ferragosto allo Chalet Natura: un’oasi di pace dove il buon cibo incontra l’aria fresca della montagna. Tra piatti della tradizione locale e un tocco di creatività, vi aspettiamo per una giornata all’insegna del relax e dei sapori genuini, immersi nel verde.

Lasciatevi coccolare dalla nostra accoglienza e dal silenzio dei boschi: Ferragosto qui è una pausa rigenerante, lontana dal caos e vicina alle cose che contano davvero.

16 agosto – La Festa del Grano a Foglianise

Un appuntamento imperdibile per chi visita la valle è la celebre Festa del Grano di Foglianise, in programma il 16 agosto 2025, in onore di San Rocco. Un evento unico, dove tradizione, arte e spiritualità si intrecciano nelle spettacolari sfilate dei carri di grano: vere e proprie opere d’arte create con spighe intrecciate, ispirate a monumenti, simboli religiosi e culturali. Un tripudio di creatività e dedizione che attira ogni anno migliaia di visitatori da tutta Italia.

Un’occasione perfetta per scoprire la storia e il cuore pulsante di un territorio che sa ancora raccontare le sue radici.